Al tempo era nato come un piccolo progetto d’informazione e divertimento tra amici, forse in pochi saremmo stati tanto ottimisti da dire con spavalderia che saremmo arrivati in scioltezza ai 100 numeri, a ben 10 anni di attività a cui speriamo se ne aggiungeranno altrettanti.
In questi anni Players ha subito diverse evoluzioni, che l’hanno portata dall’essere un progetto prettamente amatoriale ad una vera e propria redazione, che conta all’attivo ben 7 collaboratori provenienti da tutta Italia che ogni mese hanno l’obiettivo di mettere nero su bianco le novità che aspettano i lettori nei negozi OnGame!
Tra queste pietre miliari del gaming troviamo ben 2 generazioni di console essendo la rivista nata nel pieno del ciclo vitale di PS4 e Xbox One.
Vi ricordate la nostra prima copertina? La dedicammo al primissimo Watch Dogs, l’allora attesissima nuova IP di Ubisoft che ci catapultó nel mondo dell’hacking in compagnia di Aiden Pearce.
Da lì in poi le nostre copertine hanno da sempre rappresentato il titolo più caldo del mese, tra cui abbiamo avuto modo di ospitare dei veri pezzi da novanta come The Witcher 3: Wild Hunt, The Last of Us, Fallout 4, Dark Souls 3, God of War e tantissimi altri capolavori che hanno fatto la loro apparizione nelle nostre copertine.
Ancora di più sono i titoli di cui abbiamo parlato nei nostri speciali e nelle nostre recensioni, senza dimenticare le coperture che abbiamo dedicato agli eventi più importanti del videogaming mondiale come la Gamescom e il compianto E3 di cui abbiamo coperto ben 5 edizioni fino all’ultimissima edizione del 2021.
Come non dimenticare poi l’annuncio dell’attuale generazione di console, che vi abbiamo anticipato nel dettaglio attraverso diversi speciali dedicati a PlayStation 5, all’allora console di Microsoft nota come Project Scarlett che poi sarebbe diventata la Xbox Series X/S e alla Nintendo Switch che al tempo si chiamava NX.
Players inoltre come ben sapete è dedicata a tutti i giocatori, non solo a quelli videoludici ed è per questo che le nostre rubriche hanno da sempre incluso approfondimenti sul mondo di Magic The Gathering e su altri giochi di carte collezionabili anche se il gioco di Wizards of the Coast rappresenta da sempre un punto fisso della nostra copertura, che nel tempo ci ha portato non solo a coprire tutte le espansioni del gioco, ma anche a proporre mazzi costruiti per le categorie Modern e Standard, alcuni dei quali hanno ottenuto risultati considerevoli nei tornei italiani ed europei.
Come se non bastasse la nostra rubrica su FIFA Ultimate Team è stata una vera e propria pioniera nell’ anticipare i tempi proponendo le migliori squadre del momento, giocatori e stili d’intesa ben prima della comparsa di questo format su YouTube Italia.
Tutta l’esperienza e la passione che abbiamo messo in queste pagine si è poi trasformata nel Players Weekend, una serie di bellissimi eventi che hanno radunato giocatori da tutta Italia per ben due anni consecutivi nella pittoresca e compianta Norcia e in un’occasione nella stupenda Orvieto.
Questi eventi ci hanno portato tantissima gioia e consapevolezza che la nostra passione si era tramutata in qualcosa di davvero grande ed importante e che aveva raggiunto molte più persone di quante avessimo mai potuto immaginare.
Indimenticabile quando i tornei furono arbitrati dal miglior giudice certificato da Wizards of The Coast, Riccardo Tessitori.
Players per qualche hanno ha anche partecipato fattivamente al Romics presentando il FIFA (già perchè allora si chiamava così) piuttosto che l’evento a venire a seconda della edizione con degli stand sempre molto grandi che, oltre ad essere adibiti alle attività, erano meta ed occasione di incontro con molti lettori.
Col tempo il progetto ha assunto un altro taglio e ormai, ad honor del vero, nessuna ci dava più retta. (ah ah ah)
Questa serie di bellissimi traguardi non sarebbe mai stato possibile raggiungerli se non grazie a voi lettori, che in questi 10 anni ci avete continuato a leggere, scrivere e a mantenere viva la fiamma della passione per il gioco nonostante anche noi ormai cominciamo ad invecchiare e a dover incastrare gli impegni della vita.
PLAYERS ha vissuto anche la pandemia con le edizioni digitali che sono un ricordo che nemmeno si voleva rispolverare ma vuol essere testimonianza del tempo da cui vi teniamo compagnia senza mai lasciarvi soli.
Ogni cinque anni mettiamo fuori il naso, pubblichiamo le foto della redazione e vi diamo un piccolo spaccato della vita dei nostri ragazzi con la voglia di farvi capire che Players Magazine è fatta da persone come voi, che condividono con noi una grande passione che nonostante il tempo ci manterrà sempre giovani.
Grazie a voi Players è una delle riviste cartacee a tema videoludico più longeve ancora attive, reduce di un mondo in cui l’informazione viaggia sempre più veloce e sempre più digitale, ma la passione che ci accomuna rimane incisa come le nostre parole su carta.
Grazie Players!
Valerio Turrini
Valerio ha 28 anni ed ha iniziato a scrivere su PLAYERS veramente giovanissimo (dalle sue parti direbbero un pischello) considerando che è con noi dall’inizio. Vive a Roma ma gira l’Italia e il mondo un pò per lavoro e quando può per passione. Le altre sue passioni sono tutte sportive e divide il cuore tra la MotoGP la F1 e la sua AS Roma. Alle aspirazioni dice di non averci ancora pensato.
Marco Inchingoli
Vive a Colleferro in provincia di Roma, ha 34 anni e scrive su PLAYERS dal primo numero! Si è sempre occupato della rubrica del retrogaming senza però disdegnare anche le recensioni dei games. Nella vita fa il programmatore, è un amante di tutto quello che è nerd (per sua definizione) e il suo sogno nel cassetto sarebbe quello di scrivere romanzi fantasy.
Marco Grande Arbitro
Al secolo Marco Giorgio ha 36 anni e vive a Roccasecca (FR), nella vita fa l’insegnante di religione e cura nostra rubrica di Magic dal 2018. Scrive in alcuni blog tra cui Gioco Magazzino di cui è il fondatore e le sue passioni spaziano dal modellismo (in particolare Blood Bowl), ai giochi da tavolo, al collezionare vinili, leggere fumetti e podcasting. Gli piacerebbe viaggiare di più per conoscere cose nuove.
Diego Pierantoni
Vive a Senigallia (AN), ha 34 anni e scrive su PLAYERS da più di due anni. Nella vita lavora nel team di Ongame e si occupa di affiliazioni. Le moto e le corse oltre al calcio e al cinema sono le sue passioni. Il suo desiderio sarebbe di andare a vivere con la moglie in un’isola, non deserta come dicono tutti, ma con le comodità della civiltà svegliandosi al mattino circondato dal mare.
Jacopo Filisetti
Ha 37 anni, vive in provincia di Padova e collabora con PLAYERS dal 2018. Lavora in azienda come buyer occupandosi prevalentemente di gadgets, merchandising, cards e collectibles. Si è occupato pure di videogames che sono ancora una sua passione così come tutto il mondo dell’elettronica di consumo. Prima o poi aprirà un B&B in toscana… anche per motivi di cuore.
Alex Campanelli
Ha 31 anni, nato e residente a Senigallia (AN), scrive su Players dal 2020. Insegnante di inglese e di sostegno alle scuole medie, nel tempo libero gioca a futsal in Serie D e scrive e parla di calcio su LiveBianconera, Sportellate e La Fiera del Calcio. Fuori dal rettangolo verde, è appassionato di RPG, anime, manga e musica rap. Ogni tanto trova il tempo per dormire.
Francesco Tarquini
Ha 44 anni ma se ne sente 15, fa il DJ / Producer e attualmente vive a Viareggio (LU) ma il suo ricordo è legato al mitico negozio 16Games di Aprilia. Le sue passioni sono musica dance, calcio e…ovviamente videogames. La sua aspirazione sarebbe quella di fondare una rivista di videogames ma lo ha già fatto con PLAYERS