Picture of a cura di Jacopo Filisetti

a cura di Jacopo Filisetti

ASUS GS50 elegante workstation gaming

ASUS ha recentemente annunciato GS50, una “gaming workstation” dall’aspetto sobrio ed elegante.

Workstation e gaming sono due sostantivi che non vengono accostati così di frequente, ma in questo caso possiamo affermare che si tratta assolutamente della definizione che meglio si adatta al prodotto che l’azienda taiwanese ha realizzato. 

ASUS GS50 elegante workstation gaming

Parliamo di un desktop dalle caratteristiche ibride, assemblato all’interno di un case dalle linee semplici e pulite che si concede come unico vezzo una finestrella in vetro temperato su uno dei due lati, permettendo così di osservare i componenti della configurazione all’interno. 

Una configurazione che offre un processore Intel Xeon W-2155 dotato di 10 core e 20 thread con un clock base di 3,3 GHz e frequenze turbo che possono raggiungere i 4,5 GHz, il tutto accompagnato da 13,75 MB di Cache L3. Parliamo quindi essenzialmente di un Core i9-7900X con le caratteristiche peculiari dei processori Xeon, come un quantitativo di memoria di supporto ECC che può arrivare fino a 512 GB. Al fianco di questa CPU, solitamente utilizzata in ambito workstation, troviamo però una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2080 solitamente presente in configurazioni da gaming. Normalmente le GPU più gettonate in ambito workstation sono le Quadro, restando in casa NVIDIA. 

ASUS GS50 elegante workstation gaming In questo specifico caso, tuttavia, pare non siano nemmeno considerate tra le possibili scelte in fase di configurazione. 
Per quanto riguarda lo storage abbiamo poi un SSD M.2-2280 SATA 6 Gbps da 512 GB di capacità insieme con un HDD da 3 TB. Una configurazione che può essere comunque ampliata vista la presenza di altri slot M.2-NVMe, 5 ulteriori porte SATA e un connettore U.2. La connettività è invece garantita da due controller Ethernet Intel con interfaccia a 1Gb. In conclusione tutto il contenuto di queste macchine riceve energia da un alimentatore 80 Plus Gold da 700W. Il meglio che può essere montato su una macchina da gaming, ma meno adatto per una macchina da lavoro rispetto ai suoi equivalenti Quadro RTX professionali che nemmeno ASUS offre come opzione. Sul prezzo non ci sono ancora informazioni dettagliate ma sicuramente si tratterà di un articolo per chi dispone di alti budget.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email