Composta da 277 carte, vediamo il ritorno di abilità classiche come: “Flashback”, “Indaga”, “Trasforma” e una nuova dicitura per le meccaniche “Diurno” e “Notturno”. Non mancano interessanti nuove proposte, un esempio sono: “Disturbare” (che permette di giocare le creature trasformate dal cimitero), “Congrega” (abilità innescata che si attiva se sono presenti tre creature dalla forza differente, gli effetti sono variabili) e “Decomposto” (un’abilità di malus che rende le pedine fragili e sacrificabili, ma nell’espansione vengono create in abbondanza).
Sul piano della storyline, vediamo che il piano di Innistrad si sta riprendendo dalla corruzione di Emrakul. I mannari del piano sembrano maledetti da una notte che non conosce fine… Se non tornerà l’alba, sarà la fine del piano stesso! Tocca ai Guardiani indagare sulla questione…
Ma arriviamo al cuore dell’espansione: all’analisi delle carte più potenti dell’espansione!
Tra le comuni sono presenti molte carte valide. Oltre alle classiche ristampe sempre-verdi come “Costrizione” e “Restituire alla Natura”, abbiamo inedite interessanti: “Veterano Lunarca // Fantasma Luminoso” (una nuova creatura per gli archetipi “Life”), “Capitano della Squadra di Ricerca” (buona creatura da pescaggio per il Pauper), “Squarcio della Guardia Lunare” (in draft è l’equivalente di “Fulmine”), “Sguardo Soprannaturale” e “Considerare” (ottimi peschino dell’edizione).
Tra le non comuni c’è l’imbarazzo della scelta. Oltre al classico “Scopritore di Segreti // Insetto Aberrante”, che porterà l’omonimo archetipo anche in Pioneer e nell’Historic, vediamo altre carte del calibro di: “Celebrazione del Tramonto” (ottima per riprendersi in caso di svantaggio), “Stretta Infermale” (ottimo removal nero), “Rinascita della Driade” (buona magia per recuperare pezzi da combo), “Chiave di Selenargento” (buon tutore di motori di mana), “Infusione Arcana” (buona magia per acquisire carte negli “Izzet”) e “Fuoco Sacro” (buon removal da Standard).
Anche le rare non scherzano mica!
Tra le migliori, vediamo: “Ago Spinale” (ristampa interessante, che tornerà utile per bloccare le carte più potenti di Standard), “Assenza Fatidica” (un potente removal bianco che tornerà decisamente utile in competitivo), “Triscaidecafilia” (nuova carta da condizione vittoria che sembra facile da utilizzare), “Campione dei Defunti” (eccezionale nei “Tribal Zombie”, dona un vantaggio pazzesco nel deck), “Geist del Salice” (eccezionale creatura anti-cimitero, da giocare in combo con “Melma Mangiacarogne”), “Rem Karolus, Sterminatore Intrepido” (ottima leggendaria aggressiva, permette anche di proteggere le altre creature e infligge danni aggiuntivi), “Dennick, Apprendista Devoto // Dennick, Apparizione Devota” (ottima leggendaria da disturbo, blocca i cimiteri e genera pedine indizi) e il ciclo delle “Hunt Land” (cinque terre delle dei colori alleati che entrano in STAPpate nel gioco avanzato).
Concludendo con le rare mitiche, tra le migliori, vediamo: “Angelo Incrollabile // Esecutrice Angelica” (ottima evasiva, tornerà molto utile nei “Control” da competitivo), “Salvatrice di Sigarda” (ottima creatura da reanimator, tornerà utile negli archetipi “Blink”), “Lier, Discepolo degli Annegati” (pazzesca per proteggersi, tornerà molto utile nei “Control”), “Il Massacro del Gancio da Carne” (ottimo removal per i “Mono Black Control”, stermina gli “Aggro”), “Sigarda, Campionessa della Luce” (perfetta per proteggere gli umani del formato), “Wrenn e Sette” (ottimo planeswalker per gli archetipi “Ramp” e “Loam”), “Teferi, Che Rallenta il Tramonto” (perfetto per controllare negli archetipi “Walks”) e “Arlinn, la Speranza del Branco // Arlinn, la Furia della Luna” (planeswalker perfetto per gli archetipi “Werewolf” e “Aggro”).
“Innistrad: Caccia di Mezzanotte” sta davvero piacendo molto alla community di gioco! Oltre a possedere ottime carte per il gioco competitivo, tanto da generare potenti archetipi, l’esperienza in draft è decisamente divertente ed equilibrata. Le nuove meccaniche di gioco sono molto interessanti, forse “Diurno” e “Notturno” è stato riepilogato in maniera troppo sbrigativa, ma nulla di preoccupante.