
Salve popolo nerd, mi chiamo Mariangela, ho 31 anni e provengo da un piccolo paesino in provincia di Taranto.
Sono fierissima di esser nata in Puglia, d’altronde come rinunciare al mitico panzerotto pugliese?
Inizialmente per me è nata come una sorta di tradizione, comprare un pop ogni fiera o comics per mantenere il ricordo di tale evento.
Con il passar del tempo, complice l’estetica migliorata e i regali delle persone a me più care, si è trasformata in una vera mania. Infatti prima li esponevo su una piccola libreria, ora possiedo un’intera parete a loro dedicata nel corridoio di casa. Mio marito ha deciso di rinominarlo ‘il muro del pianto’.
Bella domanda! Purtroppo ho una memoria un po’ birichina, forse Elsa di Frozen n. 82, ma sono sicurissima di aver iniziato nel lontano 2013.
Come passa il tempo, mi avete ricordato che colleziono Funko da 10 anni!!
Devo festeggiare acquistando un nuovo pop… Ops!
Non sono monotematica, ho diversi generi quali Harry Potter, Disney, Naruto, My hero Academia, Pokemon… Sono solita acquistare un pezzo per personaggio, prediligo special edition o chase, insomma un pezzo particolare, anche se recentemente ho una preferenza per i momento.
La mia collezione vanta 250 Funko e sicuramente quando questa mia intervista verrà pubblicata, saranno aumentati. (Il mio rivenditore di fiducia mi vizia troppo)
Ogni pezzo è legato a un ricordo, ma 3 Funko in particolare sono molto importanti, i miei preferiti.
Parlo dei Pop di Dumbo 1195 e Bambi 1215 poiché mi ricordano i miei figli, quando erano piccoli li chiamavo rispettivamente con questi nomi.
Per un lungo periodo ho cercato disperatamente una versione della mia villain preferita, ovvero la malvagia Ursula della Sirenetta.
Mi capitava tra le mani solo la versione glitter che non gradivo, poi un giorno le mie meravigliose amiche, stanche delle mie ricerche, mi hanno regalato ben 2 versioni Ursula 10 e Ursula 568.
Sono alla ricerca e non demordo del Funko dell’astuto Jack Sparrow dei Pirati dei Caraibi.
Sicuramente vorrei che producessero le Mermaid Melody, Tokyo Mew Mew, card Captur sakura.
Ho un momento di nostalgia perché mi ricordano i primi manga che ho letto, di nascosto dai miei coetanei perché ero sola a condividere questa mia passione.
Certamente, sono molto esigente e quindi la lista sarebbe lunghissima.
Innanzitutto vorrei che prendessero più in considerazione personaggi degli anime anni 80 e 90, i prezzi li trovo un po’ alti, ed esiste una difficoltà nel recuperare dei pezzi particolari, per questo rivedrei meglio le basi della distribuzione.Inoltre renderei più precisa la colorazione perché a volte non risulta sempre ben definita.
Questa domanda mi piace molto, oltre funko infatti, mi piace collezionare oggetti della Disney o serie TV, che replicano fedelmente accessori o personaggi visti nei film. Ho alcune action figure e libri, libri e ancora libri.
Ringraziamo la nostra lettrice pugliese (amiamo anche noi i panzerotti…) e vi ricordiamo che se vorreste essere i prossimi intervistati inviateci la vostra candidatura via messaggio nelle nostre pagine social ONGAME NETWORK.
Ah, ce lo stavamo dimenticando, buon Natale a tutti i collezionisti pop.