miriadi di incantesimi e avventure nell’ultima fiabesca espansione
finita l’estate riparte la stagione competitiva di Magic, le danze si aprono con la nuova espansione “Terre Selvagge di Eldraine” …
L’espansione sfrutta molto le meccaniche legate ai segnalini, oltre al ritorno dell’abilità “Proliferare” che permette di aumentare segnalini, e dei “Segnalini Veleno” che donano una condizione vittoria alternativa.
Andiamo a scoprire le novità: “Tossico” (abilità legata alle creature che aggiunge segnalini veleno), “Segnalino Olio” (un nuovo tipo di segnalino che attiva le abilità dell’espansione) e “Corrotto” (abilità che vengono attivate quando l’avversario possiede tre o più segnalini veleno).
Per il resto delle meccaniche vediamo: “Per Mirrodin!” (abilità creata agli equipaggiamenti, entrano già equipaggiato da una pedina 2/2), il ritorno del mana phyrexiano, “Affinità” (l’abilità che abbassa il costo di mana delle magie), “Completato” (abilità di mana phyrexiano che permette di giocare facilmente i planeswalker, ma facendogli perdere alcuni segnalini fedeltà), il ritorno delle creature ribelli, i nuovi tipi acaro e sfera.
Elesh Norn è sempre più vicina a conquistare l’intero Multiverso, l’unica speranza dei Guardiani è sfidare i phyrexiani su Nuova Phyrexia…
Tuttavia, non sarà una sfida facile: molti planeswalker vengono corrotti dall’olio phyrexiano.
Come si concluderà questa drammatica guerra? Lo scopriremo nella prossima espansione!
I protagonisti sono i dieci planeswalker proposti, cinque completati e cinque ancora integri. Vediamo: “La Viandante Eterna” (interessante per i “Control” del formato Standard), “Kaito, Ombra Danzante” (interessante per gli archetipi “Tribal Rouge” e simili), “Kaya, Sterminatrice Intangibile” (nonostante il costo di mana molto pesante, rimane un’ottima carta da controllo per controllare), “Lukka, Vincolato alla Rovina” (eccezionale per i “Big Zoo” e gli “Stompy” per infliggere danni costanti), “Nahiri, la Spietata” (tornerà utile nei “Boros Equipment” per potenziare l’esercito), “Tyvar, Lottatore Esultante” (interessante per il “The Rock” per infliggere danni in massa e rianimare), “Nissa, Animista Ascesa” (tornerà utile nei “Ramp” dello Standar per infliggere danni in massa e controllare), “Koth, Fuoco della Resistenza” (perfetto nei “Mono Red Control” di Modern e nei “Dragon Stompy” di Legacy), “Vraska, Pungiglione del Tradimento” (perfetta nei “Mono Black Control” e nei prossimi archetipi “Toxic”) e “Jace, la Mente Perfezionata” (non il miglior Jace, ma tornerà utile nei “Mill” di più formati).
Ma non ci sono solamente i viandanti, vediamo altre carte importanti per il competitivo: il ritorno del ciclo delle “Fast Lands” (ottime terre bicolore per il competitivo), il ciclo delle “Suns’ Twilights” (magie dagli effetti esponenziali, torneranno utili in Commander), “Elesh Norn, Madre delle Macchine” (interessante negli archetipi “Blink” per riutilizzare le abilità innescate), “Mondrak, Dominus della Gloria” (incredibile nei “Token” per generare pedine creatura di massa), “Skrelv, Acaro Disertore” (tornerà utile negli “Stompy” per proteggere le creature), “Alveare di Skrelv” (una versione alternativa di “Fioritura Amara”, tornerà molto utile in competitivo), “Geth, Thane dei Contratti” (è come se donasse “Persistere” alla proprie creature,
tornerà utile nei “Reanimator”), “Annientatore di Phyrexia” (un cult del “Mono Black Aggro”), “Glissa, Distruttrice dei Soli” (ottima creatura versatile per i “Golgari” e i “Jund”), “Melira, la Cura Vivente” (tornerà molto utile negli archetipi “Toolbox” per nuove combo), “La Germessenza” (ottima terra per gli archetipi “Toxic”), “Ossificazione” (ottima magia da controllo che verrà molto giocato in Standard), “Editto di Sheoldred” (ottimo removal per gli archetipi neri), “ Atraxa, Grande Unificatrice” (eccezionale in Commander per avere vantaggio in campo), “Svanire nell’Eternità” (ottimo removal per il formato Pauper), “Passo Falso Veniale” counter eccezionale contro i deck rapidi, verrà molto giocato in competitivo, “Presagio Sperimentale” (molto interessante per pescare nel prossimo Standard), “Il Sylex di Filigrana” (ottimo artefatto mass removal per i “Tron”), “ Spada di Forgia e Frontiera” (nuova spada del ciclo inizio nell’espansione “Darksteel”, tornerà molto utile in Commander), e “ Sacerdotessa della Putredine Venerata” (eccezionale negli archetipi “Infect” per annichilire l’avversario).
Continua il periodo positivo di Magic “Phyrexia: Tutto Diverrà Uno” mantiene un ottimo equilibrio tra storyline e gioco competitivo. Oltre a meccaniche originali, sono presenti ondate di carte che cambieranno e potenzieranno il metagame.
finita l’estate riparte la stagione competitiva di Magic, le danze si aprono con la nuova espansione “Terre Selvagge di Eldraine” …
l’espansione dedicata la romanzo fantasy “Il Signore degli Anelli”: un crossover davvero aspettato da molti fan! Composta da 281 carte, …
un turbinio di terre e colori in questo nuovo deck L’uscita dell’espansione “L’Avanzata delle Macchine” ha generato nuovi deck nei …
GE DISTRIBUZIONE srl
Zona Industriale VIII strada 36/1 - 30030 Fossò (VE)
www.gedistribuzione.com
@2022 – Ongame® All Right Reserved.
Per informazioni su come vengono trattati i tuoi dati consulta la nostra documentazione.
- Privacy Policy - Cookie Policy
- Termini e condizioni di vendita - Spedizioni