Razer ha presentato Kishi Ultra, un controller USB-C dalle dimensioni ridotte in grado di “avvolgere” e rendere un compagno ideale per il gaming uno smartphone Android, un iPhone 15 o un iPad mini.
Il Kishi Ultra si distingue per il suo design ergonomico di livello console, con impugnature a grandezza naturale e una disposizione dei pulsanti studiata per garantire il massimo comfort durante le sessioni di gioco prolungate.
Grazie alla meticolosa attenzione ai dettagli, Razer ha integrato caratteristiche di altissima qualità, come un pad direzionale mecha-tattile a 8 direzioni, pulsanti ABXY reattivi, trigger Hall Effect di dimensioni console per una precisione analogica ineguagliabile e stick di dimensioni standard con anelli antifrizione e superficie TPSiV di grado medico per una durata eccezionale.
Questa innovazione, in attesa di brevetto, offre un’esperienza aptica ad alta definizione a banda larga, grazie a una bobina aptica in ogni impugnatura. Ciò si traduce in vibrazioni multidirezionali e coinvolgenti, che superano di gran lunga quelle dei tradizionali controller per console, immergendo completamente il giocatore nell’azione di gioco. Il Kishi Ultra, inoltre, non si limita al solo gaming su dispositivi mobili.
Grazie alla connessione diretta USB-C a bassa latenza, è possibile utilizzarlo anche con PC o iPad, supportando le vibrazioni aptiche su PC e fornendo un’esperienza audio da 3,5 mm.
Questo lo rende non solo un controller mobile, ma una piattaforma di gioco completa compatibile con un’ampia gamma di dispositivi.
Un’altra caratteristica degna di nota è la compatibilità con l’app gratuita Razer Nexus, che consente di accedere a migliaia di titoli compatibili su iOS e Android, personalizzare i controlli e registrare e condividere facilmente il gameplay.
Inoltre, con l’introduzione della modalità Virtual Controller per i dispositivi Android, Kishi Ultra aggiunge la compatibilità del controller a molti dei più importanti giochi per dispositivi mobile, migliorando ulteriormente l’esperienza di gioco.
Completato dall’illuminazione dinamica RGB Razer Chroma, il Kishi Ultra permette di portare con sé un pezzo del setup della propria gamer room, migliorando il gameplay e illuminando il campo di battaglia in stile Razer.
Con un prezzo di 169,99 euro, il Razer Kishi Ultra rappresenta un investimento considerevole per gli appassionati di gaming mobile, ma promette di rivoluzionare completamente l’esperienza di gioco su dispositivi mobili, elevandola a livelli mai visti prima.
Rivisitazione in 4k la storica