Picture of a cura di Jacopo Filisetti

a cura di Jacopo Filisetti

tre le più potenti mai create

Dopo esserci fatti affascinare dal design futuristico, scopriamo le caratteristiche tecniche, quelle che cambieranno l’esperienza di gioco, della nuova console prodotta da sony la cui data di uscita è ormai ragionevole prevedere per novembre.

La console si configura come una delle più potenti mai create, visti gli elogi ricevuti soprattutto dall’SSD di PS5, capace di prestazioni così sorprendenti che gli sviluppatori hanno dovuto riprogrammare i giochi sviluppati sul developer kit per stare al passo con la potenza delle memorie di PlayStation 5.
Innovativo anche il design di PS5, che è stato presentato durante l’evento dell’11 giugno dedicato ai giochi.
La PS5 avrà due led blu ma quello che spicca è il bianco su nero, con due alette che affiorano da sopra i led e che conferiscono l’originale design alla nuova console di casa Sony. 

Vediamo adesso nel dettaglio le sue caratteristiche tecniche, i videogiochi già presentati e gli accessori che saranno disponibili al lancio.
Scheda tecnica e caratteristiche 
CPU: 8x Zen 2 Cores a 3.5GHz
GPU: 10.28 TFLOPs, 36 CUs a 2.23GHz (frequenza variabile)
Architettura GPU: RDNA 2 personalizzata
Memoria: 16GB GDDR6/256-bit
Larghezza di banda della memoria: 448GB/s
Spazio d’archiviazione interno: Custom 825GB SSD
Throughput I/O: 5.5GB/s (Raw), Typical 8-9GB/s (Compresso)
Spazio d’archiviazione espandibile: NVMe SSD Slot
Spazio d’archiviazione esterno: USB HDD Support
Lettore ottico: 4K UHD Blu-ray Drive
Questa è la nuova console di casa Sony, che vedrà il supporto quindi al 4K nativo e un SSD velocissimo che permetterà di far girare anche il nuovo motore grafico Unreal Engine 5, che però sarà utilizzato a partire dal 2021.
L’ultima componente della scheda tecnica di PS5, il lettore ottico, non sarà presente nella versione Digital Edition, che permetterà di scaricare contenuti digitali e non supporterà le versioni fisiche di giochi e film.
Insieme alla console ci sarà il nuovo joypad, il DualSense, un pad innovativo che è dotato di porta USB-C per la ricarica, un microfono e la nuova tecnologia Audio 3D che permette di rilevare in maniera più precisa e appunto tridimensionale
Nel corso dell’evento che ha svelato il design della console, Sony ha mostrato anche una serie di accessori PS5 che saranno disponibili quando avverrà il lancio. Ormai noto il DualSense, Sony ha presentato anche i seguenti accessori:
Pulse 3D Wireless Headset: cuffie per PS5 che supportano l’audio 3D e la tecnologia di cancellazione del rumore per quanto riguarda il microfono;
HD Camera: una camera con due lenti 1080p pensata per poter trasmettere la propria immagine durante lo streaming, pensata quindi per gli streamer di Twitch;
DualSense Charging Station: la stazione di ricarica che può caricare contemporaneamente due DualSense;
Media Remote: il telecomando per controllare la PS5, con microfono integrato.
Il Pulse 3D è sicuramente uno degli accessori più innovativi che sono presenti al lancio, visto che garantisce il supporto all’audio 3D che offrirà maggior coinvolgimento ai giocatori.
Notevole anche il Media Remote, che manifesta l’esigenza di poter utilizzare PS5 non solo come console di gioco ma anche come centro media, per vedere online i propri servizi di streaming preferiti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email