a cura di Diego Pierantoni

a cura di Diego Pierantoni

universo anime-manga: One Piece il fenomeno del momento

abbiamo iniziato un lungo viaggio alla scoperta dei manga o anime più popolari nell’universo Funko: siamo partiti con Naruto ed ora è il turno di One Piece, il fenomeno del momento

universo anime-manga: One Piece il fenomeno del momento

One Piece, un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda, uscito nel lontano 1997 in Giappone e nel 2001 in Italia.

Il protagonista di questa avventura è Monkey D. Rufy un ragazzo con il corpo di gomma, a causa dell’assunzione involontaria di un frutto, il quale recluterà compagni come Zoro, Sanji o Brook per formare una ciurma alla conquista del leggendario tesoro “One Piece”.

E’ doveroso fare una precisazione sul nome del ragazzo, infatti se nel manga lo conosciamo come Rufy, nell’anime italiano viene presentato prima come Rubber(il suo soprannome per ovvi motivi) e poi dopo 579 episodi come Luffy.

 

universo anime-manga: One Piece il fenomeno del momento


A proposito dell’anime, quest’ultimo è uscito in Giappone nel 1999, dopo 2 anni dall’uscita del manga e nel 2001 in Italia, inizialmente con il nome “All’arrembaggio” per poi riprendersi il nome originale.

Se parliamo di numeri invece, One Piece è il manga che ha venduto più al mondo, con oltre 500 milioni di copie. Inoltre sono stati pubblicati 13 special televisivi, 15 film anime, svariati videogiochi e tanto altro ancora.

Con questo successo incredibile, potevano mancare decine di edizioni di pop? La risposta è scontata, assolutamente no. Tant’è che nell’ultima Funko Fair, sono stati annunciati tantissimi prodotti in arrivo tra cui le versioni samurai di Luffy, Jinbe e Zoro, la pop cover di Ace, la versione 6 pollici di Kaido e Big Mom(anche in versione child).

Negli ultimi annunci non sono mancate edizioni limitatissime date in esclusiva ai vari rivenditori internazionali che faranno girare la testa ai collezionisti.

 

universo anime-manga: One Piece il fenomeno del momento


E a proposito di collezionismo e limited edition, ci sono dei pop con un valore decisamente alto nella serie, come Brook del New York Comic Con(quotato più di 2000 dollari) o della Fall Convention(con in mano una chitarra) stimato sopra ai 300 dollari.

Da citare assolutamente anche la going merry (la prima nave della ciurma) andata sold out in pochissimi minuti al suo lancio e tutt’ora introvabile, un vero e proprio cimelio.

 

universo anime-manga: One Piece il fenomeno del momento


In ultimo vi parliamo anche della serie di mistery minis, in uscita nelle prossime settimane, per la prima volta dedicata a One Piece dove sono stati realizzati 15 personaggi diversi in miniatura, confezionati a sorpresa con diverse tirature.

Concludendo, pur non avendo ancora il numero di esemplari in commercio di altri manga, come Dragon Ball o Naruto, possiamo affermare con certezza che quella del cappello di paglia sia una delle saghe più collezionate nel mondo Funko, con personaggi iconici come Luffy o Zoro(quando reperibile) che stazionano stabilmente nelle parti alte delle classifiche di vendita.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
a cura di Diego Pierantoni

a cura di Diego Pierantoni

la classifica

abbiamo iniziato un lungo viaggio alla scoperta dei manga o anime più popolari nell’universo Funko: siamo partiti con Naruto ed ora è il turno di One Piece, il fenomeno del momento
Clicca per ingrandire

ultimi articoli

l’universo anime-manga in piena evoluzione: Naruto protagonista assoluto

l’universo anime-manga in piena evoluzione: Naruto protagonista assoluto

parlare di Funko quest’anno e non affrontare la tematica anime e manga è praticamente impossibile. La manga-anime mania ha colpito …

nel favoloso mondo disney

nel favoloso mondo disney

bisogna ammettere che più si avvicina e più prende del fiabesco l’idea del mese di dicembre. Seguendo quest’onda di emozioni, …

la (settima) arte pop

la (settima) arte pop

verrebbe da pensare che parleremo di cinema, la settima arte, e invece personalizziamo il concetto e vi parliamo di personaggi …

le altre rubriche

il nostro mensile