Picture of a cura di Marco Inchingoli

a cura di Marco Inchingoli

Little Nemo the dream master

1990NESplatformCapcomCapcom
annoconsolegeneresviluppopublisher

Sognare non è mai stato così divertente

Little Nemo the dream master In questo nuovo appuntamento con la storia del videogioco siamo andati a spolverare un classico per Nintendo datato 1990, Little Nemo: The Dream Master.
Ispirato all’omonima serie fumettistica di Winsor McCay del ventesimo secolo abbiamo tra le mani un platform surreale e dal gameplay già avanti coi tempi rispetto il periodo d’uscita.
Little Nemo ci mette nei panni di un ragazzino in pigiama di nome Nemo; il piccolo Nemo ha la particolare abilità di vivere all’interno dei sogni, questa sua spiccata padronanza del regno onirico lo porta a vivere un’avventura nel regno dei sogni al fine di salvare il mondo dalle grinfie del malvagio Re dell’Incubo.
In ogni sogno (in totale ce ne sono otto) ci troveremo a cercare le chiavi utili a sbloccare la porta per il sogno successivo.
La peculiarità di Dream Master è la necessità di sfruttare le abilità di alcuni nemici tramite l’uso di caramelle soporifere, questa meccanica permette a Nemo di fondersi con alcuni nemici o salire in groppa ad alcuni di loro una volta addormentati.  Potremo dunque fonderci con un’ape per raggiungere zone sopraelevate, arrampicarci sugli alberi con un gorilla, scavare sotto terra con la talpa o scendere sotto la sabbia con il paguro. Ogni animale ha le proprie caratteristiche e in alcuni casi possiede anche un attacco come sparare un pungiglione nel caso dell’ape o sferrare un pugno nel caso del gorilla.  Questa dinamica è senz’altro tra gli aspetti più apprezzati che ancora oggi rende Little Nemo fresco e innovativo, figuriamoci all’epoca.  Nel complesso il gioco risulta appagante anche se il tasso di sfida è elevato soprattutto nel livello finale dove le imprecazioni raggiungono il culmine, inoltre l’assenza di password o funzioni di salvataggio non aiuta.  Questo però è solo un piccolo prezzo da pagare se si vuole giocare un classico che ad oggi non è morto e probabilmente mai lo farà.
Munitevi dunque di pazienza e rispolverate Little Nemo: The Dream Master. Vi lasciamo con una piccola curiosità: la stessa Capcom ha rivisitato Little Nemo in chiave arcade raggiungendo anche il mondo della sale giochi con il nome di Nemo.  In questa sua forma il gioco si tramuta in un frenetico action platform dall’elevato livello di difficoltà riprendendo dell’originale unicamente alcuni dei sogni del gioco seppur rielaborati.

Little Nemo the dream master
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email