Picture of a cura di Alex Campanelli

a cura di Alex Campanelli

Serie A-nderdog

Ed eccoci finalmente con la nostra prima squadra di Ultimate Team dedicata al nuovissimo EA FC 25

Serie A-nderdog
Rating
84
Chemistry
33/33
Pac
85
Sho
69
Pas
73
Dri
78
Def
70
Phy
81

La squadra di questo mese non ha un costo elevatissimo, meno di 150mila crediti al momento di andare in stampa, ma risulta in ogni caso sufficientemente competitiva per disputare almeno le gare infrasettimanali, lasciando magari il vostro team principale per la Weekend League oppure, perché no, combinando i migliori calciatori delle due compagini.

Il nostro 11 è dedicato ai cosiddetti underdog della Serie A, calciatori che non partivano coi riflettori puntati addosso ma che hanno saputo sorprendere a suon di buone prestazioni. In porta tocca a Vanja Milinkovic-Savic, che da un anno e mezzo ha saputo scrollarsi di dosso quasi definitivamente le critiche, divenendo un punto di forza del Torino; in chiave EA FC 25, va apprezzata soprattutto la sua altezza, che gli permette di arrivare su palloni apparentemente impossibili.

Al centro della difesa ecco due insospettabili: Ardian Ismajli dell’Empoli, insuperabile baluardo che ha retto come meglio non poteva l’addio dell’ex partner in crime Luperto, ed Enrico Delprato del Parma, protagonista di prestazioni positive in serie nell’anno dell’esordio nel massimo campionato italiano.

Completano la difesa il torrenziale Nuno Tavares sulla sinistra, tra i migliori assistman d’Europa, e Gabriele Zappa sulla destra, eroe per un giorno grazie alla doppietta rifilata al Milan.

Nel nostro 4-3-3 (4), che somiglia più a un 4-2-3-1, il centrocampista più difensivo è il laziale Mateo Guendouzi, un imprescindibile per Marco Baroni e anche per noi, per abilità nella copertura del campo e nell’arginare le offensive avversarie.  Accanto a lui c’è Wes McKennie; l’americano sembrava ai margini del progetto Juventus, invece Motta gli ha dato parecchio spazio e lui mostrato di meritarselo, così come la sua carta Centurions con tutte le statistiche dall’80 in su merita la nostra considerazione.  A legare i reparti piazziamo Nico Paz, trequartista del Como scuola Real Madrid, capace di unire fisicità, rapidità e tocco.

Sulla sinistra Kenan Yildiz non rientra strettamente nella categoria degli underdog, visto che l’hype che lo circonda è sempre piuttosto elevato, ma non avendo alternative credibili nel ruolo possiamo serenamente fare uno strappo alla regola, magari per la sua carta evoluzione che raggiunge un overall pari a 86.

Dalla parte opposta ecco Dennis Man, il mancino del Parma che anche in A sta confermando gli ottimi numeri messi in mostra nelle scorse stagioni nel campionato cadetto.

La punta di diamante del nostro XI non può che essere Moise Kean, fin qui protagonista di una stagione da urlo in quel di Firenze, finalizzatore e uomo imprescindibile della Fiorentina di Palladino, che è anche il nostro allenatore.

Speriamo possiate divertirvi con la nostra Serie A atipica, in attesa del numero del mese prossimo in cui inizieremo finalmente a fare sul serio!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Picture of a cura di Alex Campanelli

a cura di Alex Campanelli

potrebbe interessarti anche...