Picture of a cura di Marco Grande Arbitro

a cura di Marco Grande Arbitro

Aetherdrift

La nuova espansione accende i motori, una gara automobilistica che si svolge su tre piani del multiverso

Aetherdrift

 

Composta da 291 carte, l’espansione ci mostra una gara automobilistica che si svolge su tre piani del multiverso.

Sono presenti meccaniche e abilità già presenti in passato, come: i “Veicoli”, le “Cavalcature” (con le abilità annesse), “Ciclo”, “Affinità”, “Imbalsamare” e “Stremare”.


Tra le abilità inedite sono presenti:

“Accendere i Motori!” e “Massima Velocità”: le magie con questa abilità permettono di guadagnare velocità la prima volta che si infligge danno da combattimento agli avversari, appena si arriva al numero quattro si applicano degli effetti aggiuntivi;

“Esaurire”: abilità tappata dei permanenti che può essere usata solo una volta a partita.

 

Fatte le dovute premesse, diamo spazio alle migliori carte dell’espansione

Iniziando con le terre abbiamo tantissimi cicli interessanti: le “Piste” (terre comuni con la massima velocità aggiungono abilità utili), le “Strade” (terre non comuni con effetti aggiuntivi se si possiedono cavalcature o veicoli) e le “Counterclockwise” dei colori avversari (si conclude il ciclo iniziato da Duskmourn, sono obbligatorie in competitivo);

Serpe Meccanivora: ottima ristampa per lo Standard, viene molto giocata negli Affinity di Pauper;
Viandante Saldarapido: molto utile in Commander per lanciare con facilità gli artefatti;
Festeggiamenti Iniziali: utile nei Madness Aggro per generare vantaggi di sorta;
Perforamagie: un classico dei counter, ristampa sempre utile;
Mako Saccheggiatore: forse la migliore creatura delle non comuni, eccezionale nei Madness per infliggere danni costanti e rapidi.  Diventerà un cult nell’archetipo;
Capitano di Nuvolapice: buon lord per cavalcature e veicoli;
Adrenalinomane: molto utile nelle side di Standard, specialmente contro counter e removal, all’occasione si potenzia;
Emergere dai Rottami: interessante in Standard e Commander per riprendere più permanenti dal cimitero;
Coordinatore di Nuvolapice: buon generatore di pedine per gli archetipi cavalcatura o veicolo;
Viaggio Verso Casa: interessante negli Artifact di Standard per pescare;
Unità d’Intercettazione: buon counter aggressivo per i Blue Deck dello Standard;
Orrore Sanguinario: un ristampa eccezionale per l’attuale Standard, recuperatela assolutamente;

 

Aetherdrift

 


Piano Inarrestabile: una delle carte più potenti dell’espansione, permette di generare ondate di combo. Da recuperare;
Affidarsi alla Fortuna: la versione alternativa e rossa di Arena di Phyrexia, tornerà utile in più formati;
Su di Giri: una finale per gli Aggro del prossimo Standard;
Energumeno dello Squadrone Urlante: buon generatore di vantaggi per gli archetipi Goblin;
Mascotte del Distretto: interessante per distruggere incantesimi ed artefatti, tornerà molto utile negli Hardened Scales;
Scagliatela d’Élite: buon corpo, ma ancora meglio è la sua abilità di ciclo che non è facilmente neutralizzabile;
Daretti, Ingegnere Balistico: molto utile in Commander per generare combo con gli artefatti;
Carro Armato di Gastal: interessante perché può rianimarsi facilmente, torna utile nei Madness e nei Sacrifice;
Rivalisaurus Rex: molto utile negli Aggro per proteggere le proprie creature, è anche un ottimo bestione;
Carro Giramondo del Passo Pesante: interessante in Commander per acquisire terre;
Fuga Esplosiva: ottimo mass removal per i Boros Controll e simili, da giocare assolutamente;
Tamponamento Spettacolare: altro buon mass removal per lo Standard e il Commander;
Trappola Pericolosa: ottimo removal, diventerà un cult per gli Aggro e simili;

 

Aetherdrift

 


Destriero Solare Protettore: interessante per mettere in gioco piccoli permanenti;
Bue Baluardo: molto utile per proteggere le creature in Standard;
Banchetto del Pantano: buon removal per l’attuale Standard, torna utile nei Reanimator;
Catorcio Demoniaco: ottimo negli Affinity per distruggere le creature avversarie;
Bende di Stoffa Maledetta: ottimo pump per gli Zombie, torna molto utile per rianimare in Standard e Commander;
Biga Criptofora: ottimo generatore di zombie con gli scarti, viene molto giocato nell’attuale Standard;
Predatore Cereo: ottimo clone per artefatti e creature;
Monumento alla Resistenza: sicuramente la miglior carte dell’espansione, obbligatoria nei Madness per generare vantaggi di sorta. Da recuperare assolutamente;
Winter, Pilota Dannato: interessante negli Affinity per proteggere i propri artefatti, senza rinunciare a far danni;
Samut, la Forza Trainante: interessante in Commander per lanciare con facilità le magie;
Rufus, Capo Balistico: molto utile in Commander per giocare ondate di permanenti;
Nucleo Vagabondo, Faro Guida: ottimo negli Affinity per copiare gli artefatti;
Kolodin, Laciatrionfi: ottimo lord per gli archetipi veicoli e cavalcature;
Sventura, Boss Finale: per infliggere danni in massa nei Rakdos Aggro;
Motore Forgiavita: un mass pump per i Tribal;
Macchina della Possessione: per prendere il controllo le creature avversarie, anche se solo per attivare i veicoli o simili;
Reparto di Ricondizionamento: ottimo per cercare piccoli artefatti, torna molto utile in più formati;
Monumento Agitafiume: interessante aggiunta per gli archetipi Mill;

 

Aetherdrift

 


Biga dell’Osservacielo: molto utile contro le carte e i planeswalker di Standard;
Chandra, Cacciatrice della Scintilla: molto utile per interagire con gli artefatti;
La Scintilla d’Etere: il primo planeswalker artefatto, per giunta equipaggiamento, si tratta di una magia molto versatile che tutti stanno cercando.
E’ una delle migliori carte dell’espansione, da recuperare assolutamente;

Ketramose, la Nuova Alba: molto potente, viene considerata una delle migliori carte del formato. Da giocare in più formati, soprattutto in Commander;
Sab-Sunen, Opulenza Incarnata: interessante per generare vantaggi nei deck Counter +1/+1, davvero utile;
Hazoret Cerca Dei: molto utile negli Aggro per generare vantaggi;
Loto Radioso: interessante in Commander per abbondare di mana;
L’Ultima Corsa: la versione veicolo dell’Ombra di Morte, permette anche di pescare;


Concludiamo le carte con il “Ciclo dei Meccatitani”: sono creature devastanti con effetti sempre utili, verranno molto giocati in competitivo in più formati.


Non mancano i prodotti correlati.

I primi sono i deck di Commander, ben due, dove sono presenti carte molto utili come: Mentore Attempato, Mistica della Tomba Rhet, Nissa, Portavoce dell’Anima del Mondo e Pioniere di Peema.

Infine, tra le ristampe delle Special Guest vediamo: Scagliapensiero, Ronzio dell’Invenzione, Scarica Galvanica e Mox di Cromo.

Aetherdrift mostra una nuova modalità di generare prodotti di Magic, non più legati ad una sola meccanica: si possono mescolare tante realtà provenienti da diverse lore.

Questo è un bel modo di concepire il gioco.

L’espansione mostra ondate di ottime carte che saranno molto utilizzate nel competitivo, l’unica pecca è presente nei draft che mostra un gioco alquanto lento e poco dinamico.


Il consiglio è quello di recuperare Aetherdrift, il divertimento è garantito!
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Picture of a cura di Marco Grande Arbitro

a cura di Marco Grande Arbitro

potrebbe interessarti anche...