Picture of a cura di Jacopo Filisetti

a cura di Jacopo Filisetti

MSI MPG 272URX QD-OLED

Prestazioni superiori e comfort ottimale in 4K

Con un pannello QD-OLED QHD da 26,5 pollici, una risoluzione 4K, una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e un supporto girevole regolabile in altezza, questo schermo MSI ti offre la qualità d’immagine, la fluidità e il comfort di cui hai bisogno!

Per offrirti immagini incredibilmente realistiche e prevenire la sfocatura del movimento, è conforme agli standard ClearMR 13000 e DisplayHDR True Black 400 dell’organizzazione A.

Inoltre, per gli appassionati di videogiochi su console, l’MPG 272URX QD-OLED offre porte HDMI 2.1 con una larghezza di banda di 48 Gb/s, il supporto per una frequenza di 120 Hz e le funzioni VRR e M.

MSI MPG 272URX QD-OLED

 



Pannello QD-OLED 4K 240 Hz

Uno strato di emissione di luce blu lavora insieme a un innovativo strato di punti quantici per offrire un’eccellente riproduzione dei colori e tonalità di nero più profonde e precise.

I tempi di risposta sono di soli 0,03 ms e garantiscono un’esperienza di gioco incredibile. Con questo schermo QD-OLED, preparati a riscoprire il piacere del gioco!

Queste caratteristiche ti saranno di grande aiuto se sei un appassionato di giochi veloci come fps, combattimenti, corse, strategia in tempo reale o sport. Infatti, tutti questi tipi di giochi richiedono movimenti precisi e veloci, nonché una frequenza di aggiornamento e un tempo di risposta ultrarapidi per assicurarti di arrivare in cima alla classifica.

 


ClearMR 13000 e HDR True Black 400

VESLa certificazione ClearMR, definita da A, è una nuova certificazione per le prestazioni in termini di nitidezza delle immagini in movimento.

Lo schermo QD-OLED MPG 272URX ha superato a pieni voti gli impegnativi test e ha ottenuto la certificazione ClearMR 13000.  La gamma CMR rappresenta i livelli di sfocatura basati sul rapporto tra pixel chiari e pixel sfocati.  A differenza dei pannelli LCD standard, il pannello QD-OLED è in grado di controllare ogni pixel in modo indipendente, offrendo toni di nero più intensi senza che la retroilluminazione si sposti, un problema che si verifica spesso con i pannelli LCD. 

 

VESLo schermo MPG 272URX QD-OLED offre un elevato rapporto di contrasto ed è certificato A DisplayHDR True Black 400. Grazie al controllo indipendente dei pixel, lo schermo MPG 272URX QD-OLED offre un contrasto migliore e una migliore visualizzazione dei colori.

 

MSI MPG 272URX QD-OLED




MSI OLED CARE 2.0

MSI si prende cura del tuo schermo OLED con l’esclusiva tecnologia OLED Care 2.0. MSI OLED CARE 2.0 ottimizza la protezione del pannello OLED e riduce il rischio di danni durante l’uso prolungato.

Il design senza ventola consente una dissipazione del calore efficiente e silenziosa, prolungando ulteriormente la durata degli innovativi display QD-OLED. MSI OLED CARE 2.0 offre tre funzioni avanzate per raggiungere questo obiettivo: spostamento dei pixel, protezione del pannello e rilevamento delle immagini statiche.

 

MSI MPG 272URX QD-OLED

 


Connettività completa
Per garantire un’ampia compatibilità, il monitor QD-OLED MSI MPG 272URX è dotato di connettori DisplayPort, HDMI e USB-C.


Inoltre, la porta USB Type-C ti permette di ricaricare le tue periferiche (fino a 98 watt) e di supportare il segnale video grazie alla funzione DisplayPort Alt Mode.

Collegando il display al PC con il cavo USB in dotazione, puoi sfruttare più porte USB per collegare tutte le tue periferiche e regolare facilmente le impostazioni del display con il mouse.

La connettività DisplayPort 2.1a (UHBR20) migliora la stabilità, la qualità e la compatibilità con l’hardware futuro, aumentando la larghezza di banda a canale singolo da 8,1 Gbit/s a 20 Gbit/s e raggiungendo un totale di 80 Gbit/s, 2,5 volte superiore a quella di DisplayPort 1.4a. DisplayPort 2.1a (UHBR20) soddisfa la richiesta di frequenze di aggiornamento elevate ad alta risoluzione, supportando direttamente il 4K a 240 Hz senza DSC e abilitando DSR e DLDSR.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Picture of a cura di Jacopo Filisetti

a cura di Jacopo Filisetti

potrebbe interessarti anche...